EMI

(Electromagnetic Interference) Un disturbo elettromagnetico che interferisce nel funzionamento delle apparecchiature elettriche e elettroniche. Gli alimentatori per PC sono costruiti in tecnologia switching la quale, per la sua natura costruttiva, produce questo tipo di interferenze. Per annullarla o ridurla sono richiesti speciali circuiti e schermature che vanno a incidere sul costo (e peso) del componente.

A

Lettera usata nelle grandezze elettriche per definire l’ampere, l’unita’ di misura dell’intensita’ di una corrente elettrica. Indica la quantita’ di elettricita’ che attraversa un conduttore per unita’ di tempo.

AC

(Alternating current, Corrente alternata) Al contrario della corrente continua che ha un andamento costante nel tempo, la corrente alternata ha un andamento di tipo sinusoidale. Nell’immagine Sinus e’ visibile la sua raffigurazione grafica. Un ciclo come quello raffigurato e’ chiamato periodo, il numero di volte in cui il periodo si ripete nel tempo di un … Read moreAC

COM

Abbreviazione di comune, la parte di un circuito in corrente continua collegata al polo negativo che fa da ritorno al flusso degli elettroni provenienti dal polo positivo. In realta’ il flusso degli elettroni viaggia nel senso opposto ma si e’ mantenuta questa rappresentazione per motivi di convenzione. Da non confondere con la massa o terra

SPID

Service Profile Identifier. Numero da 8 a 14 cifre che identifica i servizi ordinati per ogni B-channel. Ad esempio, se si ordina un servizio Primary Rate ISDN (PRI), il provider ISDN fornisce due numeri telefonici e due SPID. Gli adattatori ISDN standard non sono in grado di funzionare se non sono vengono configurati gli SPID. … Read moreSPID